Ci siamo chiesti nella nostra vita come fermare i momenti infinitesimali del tempo con le immagini? Certamente. È stata una necessità incalzante, soprattutto guardando le fotografie di autori ammirati o concupiti. Capire come e dove nascessero le immagini era ed è ancora un desiderio pressante. Abbiamo studiato, osservato e discusso l’attimo della creazione fotografica. Spesso […]
Fotografie
- Fotografie
- ...
Editoriale del Lunedì I

Sarà la giornata fantasticamente limpida alla fine del mese dei ripensamenti. Sarà l’età in cifra tonda o la volontà di guardare indietro o forse la troppa permanenza a contato con armadi che difficilmente apro. Ho riguardato con distacco forzato e palese emozione le prime fotografie fatte con coscienza. La serie dei cespugli, selvatici o coltivati, […]
Il Laboratorio del Fotografo – Simone Nieweg

Oggi la luce pareggerà il buio come recita l’equinozio d’autunno, se rimaniamo ancorati a quanto il calendario suggerisce. Nella realtà l’autunno 2023 inizierà sabato 23 settembre alle 8:49, infatti questo sarà il momento esatto dell’equinozio d’autunno 2023, il passaggio astronomico che nel nostro emisfero segna la fine dell’estate e l’inizio ufficiale del primo giorno della stagione […]
- Fotografie
- ...
Keith Carter – Ghostlight

KEITH CARTER Texas – USA – 1948 Estate 2001, eravamo nel periodo estivo che precede il gran caldo. Quello che nel 2003 fece del Mediterraneo una fornace, la prima di tante altre a seguire. Agli Scavi Scaligeri, in piena attività da cinque anni, esponevano il compianto Mauro Fiorese e Keith Carter. Era la mostra che […]
Fine inverno a Bergantino – Rovigo

Fine inverno all’interno della golena sul Po di Bergantino. Ho trovato un titolo esplicativo per una busta contenente un piccolo numero di panoramiche scattate tempo fa in una gita fotografica. Ero già stato sulle rive di quel tratto del Po qualche anno prima, dopo una settimana di acqua e piena del fiume a sfiorare la […]
- Fotografie
- ...
Penti Sammallathi – Me Kaksi. We Two. Noi Due.

Apriamo il 2023 con un libro uscito qualche anno fa per la serie Atelier EXB di Xavier Barral editore francese, attivo nella pubblicazione di fotografi fuori dagli schemi e dalle logiche attuali del libro fotografico attuale. Tratta un autore finlandese Pentti Sammallathi Nato nel 1950 a Helsinki, Pentti Sammallahti, uno dei più grandi fotografi finlandesi, […]
- Fotografie
- ...
John Alinder – Ritrattista felice

Ho una passione per i ritrattisti di strada. Quei fotografi itineranti capaci di mettere su pellicola l’istante in cui incontrano e interagiscono con una persona. Lo scorso anno ho ammirato il lavoro di Inta Ruka e oggi mi avvalgo della facoltà di replicare. Come spesso accade queste sono “scoperte” che esistono dal tempo in cui […]
- Fotografie
- ...
Bernd und Hilla Becher – Schirmer/Mosel. In collaborazione con The Metropolitan Museum of Art, New York 2022

Parliamo oggi, nella ripresa post estate del Laboratorio del Fotografo e di un periodo di stasi per generare nuovi progetti, del libro fondamentale per chi non ha dimestichezza con l’opera titanica di Bernd e Hilla Becher E’ uscito in questi giorni per i tipi dell’editrice tedesca Schirmer/Mosel, storici editori dei coniugi Becher, il catalogo di […]
- Fotografie
- ...
William Eggleston – The Outlands

La pubblicazione nel 2011 di Chromes di William Eggleston, da parte dell’editore tedesco Steidl, ha segnato l’inizio dell’analisi dell’intera e prolifica produzione di questo straordinario artista in una serie di libri tra cui Los Alamos Revisited (2012) e i dieci volumi The Democratic Forest (2015). I tre volumi di The Outlands sono tratti dalla stessa […]
Il Laboratorio del Fotografo continua…
Sono stato tre mesi in un vacanziero silenzio a meditare sul proseguimento dell’attività del Laboratorio del Fotografo. Dopo due anni, travagliati per ognuno di noi, vissuti in video con grande partecipazione e successo, ho preso il tempo necessario per capire quale potrà essere il futuro prossimo. Ho avuto l’illusione, durata ben poco, di poter riprendere […]