Il rapporto di fotografo dipendente volge al termine, sono certo il mio contratto non verrà rinnovato. Forse sono dispiaciuto di lasciare gli amici conosciuti nei sei mesi di utile apprendistato, ma guardo con troppo interesse il mondo della fotografia commerciale per fermarmi a lavorare senza la piena autonomia decisionale. Mia madre è a casa stabilmente, […]
Opinioni
- Fotografie
- ...
Pasqua e dintorni
Chissà perché a Pasqua e nei giorni che la precedono e quelli che la seguono si scatena la furia fotografica. Sono un classico le immagini realizzate in questi giorni, vuoi per le consuete gite o per la frenesia di visitare mete spesso invase da persone che sono negli stessi luoghi per fotografare. Il campo di […]
Un diario lungo quarantanni – 1978
È una questione privata, un amalgama di passione e cuore, fotografie e mozziconi di carta scritti, mescolati insieme raccontano un anno, il 1978, che è stato il reale punto di partenza per la mia vita da fotografo. L’ho raccontato tante volte, presentandomi a allievi, conferenze e in occasioni pubbliche e personali. Ora è giunto il […]
Anton Corbijn – Il ritratto in rock
La musica rock ha sollecitato la giovane fotografia degli anni sessanta a cercare strade nuove per rappresentare la rivoluzione in musica e i fotografi hanno risposto con immensa volontà di guardare i protagonisti con occhi totalmente immacolati, privi di qualsiasi retaggio del passato. Lo spazio di una copertina del disco 33 giri, 30×30 centimetri, era […]
Tornando a casa – parte seconda
C’è stato un tempo in cui bambino sono stato portato ad assistere alla “furia dei cavaleri” I bachi da seta erano in una casa colonica poco distante dalla mia nuova dimora, andai a piedi con mio nonno. Vidi i graticci con le bestiole foraggiate a più non posso con le foglie di gelso e la […]
Tornando a casa – Prima parte
Le vacanze sono finite o quasi. Ognuno ha stivato nella memoria della fotocamera o nel telefono quel surplus di immagini che l’estate comanda ogni anno. Cambiano gli itinerari, i compagni di viaggio, i mezzi con cui si percorre il mondo o il cortile di casa, ma questo è il mese principe delle fotografie fatte in […]
La fotografia antica – prima parte
Vi propongo qualche considerazione in attesa del corso dedicato ai primi cinquanta anni della fotografia “Dalla nascita della fotografia al modernismo” che avrà luogo a partire da Febbraio 2017. La nascita della fotografia è un esperimento che prende luogo in varie parti dell’Europa. I pionieri o elaboratori originari delle prime immagini fotografiche capiscono immediatamente il […]
Felice Anno Nuovo
Se son rose fioriranno… Speriamo arrivino presto, anche fuori stagione Un augurio di felicità, prosperità e salute per l’imminente 2017
Mark Ruwedel
“Sono interessato a rivelare i racconti contenuti all’interno del paesaggio e sono più attratto da luoghi dove la terra si rivela essere sia un agente di processi geologici che un campo dell’attività umana. “ Mark Ruwedel (1954 Bethlehm- Pensylvania-USA) ha conseguito il suo Bachelor of Fine Arts di Kutztown State College, Kutztown, in Pennsylvania nel […]
Berlin in the time of the wall
Giovedì 24 Novembre ore 20.45 si terrà la seconda edizione della serata dedicata a John Gossage rimettendo sul leggio “Berlin in the time of wall” La disponibilità è di quindici post. Date la vostra adesione scrivendo a info@laboratoriodelfotografo.it Per chi volesse iscriversi per una replica della serata lo faccia su questo sito. Grazie. Vi terrò informati […]